📖 Il Vocabolario Bergamasco–Italiano del Ducato di Piazza Pontida

Il dialetto bergamasco non è soltanto un mezzo di comunicazione, ma un patrimonio culturale, identitario e affettivo che racconta la storia di una comunità. Con i suoi suoni inconfondibili, le sue espressioni uniche e le sue radici profonde, il bergamasco custodisce un legame autentico con il territorio e con le tradizioni popolari che ancora oggi animano la vita cittadina e provinciale.
Per preservare e trasmettere questa ricchezza, il Ducato di Piazza Pontida ha realizzato il Vocabolario Bergamasco–Italiano e Italiano–Bergamasco: un’opera monumentale che rappresenta una vera e propria pietra miliare nello studio, nella conoscenza e nella diffusione del dialetto.

Un’opera di valore culturale e linguistico

Il vocabolario raccoglie e organizza un vastissimo patrimonio di termini, modi di dire e sfumature linguistiche, offrendo a studiosi, appassionati e curiosi uno strumento prezioso per comprendere il mondo linguistico bergamasco. Non si tratta soltanto di un elenco di parole: ogni voce è testimonianza di un modo di pensare, di vivere e di esprimersi che appartiene alla tradizione popolare e che il Ducato ha voluto preservare con cura e passione.
Grazie a questo lavoro, oggi è possibile riscoprire la bellezza e la complessità del dialetto, confrontandolo con l’italiano e restituendo dignità a una lingua che, pur parlata quotidianamente, rischiava di essere trascurata.

Un ponte tra passato e futuro

Il vocabolario non è soltanto un libro: è un ponte ideale tra le generazioni. Per i più anziani è un riconoscimento alla loro lingua madre; per i giovani è un’occasione per scoprire le radici della propria identità. Il Ducato di Piazza Pontida, attraverso quest’opera, ribadisce la sua missione di custode della cultura bergamasca, promuovendo al tempo stesso la conoscenza e la divulgazione del dialetto in forme moderne e accessibili.

🔎 Scopri il Vocabolario Online


📚 Acquista la Versione Stampata

Per studiosi, appassionati di cultura locale e collezionisti, è disponibile anche la versione cartacea del vocabolario, acquistabile nello store del Ducato o richiedibile direttamente contattando il Ducato all’indirizzo dedicato.

Un atto d'amore verso la propria terra

Il Vocabolario Bergamasco–Italiano del Ducato di Piazza Pontida è molto più di un’opera linguistica: è un atto d’amore verso la propria terra, un’eredità culturale che guarda al futuro con la forza della tradizione.