Scopri la ricca cultura e le tradizioni del Ducato di Piazza Pontida a Bergamo. Esplora la Mezza Quaresima, il Festival Internazionale del Folklore, le poesie in dialetto bergamasco, il vocabolario Bergamasco/Italiano e Italiano/Bergamasco, la Scuola di Dialetto Bergamasco e il Coro del Ducato. Una panoramica completa delle feste, della musica, della lingua e delle usanze locali, per vivere e approfondire la storia e il patrimonio culturale della Bergamasca.
Home

Cultura
 
e
 
Tradizioni
 

Festa di Mezza Quaresima, il Carnevale Bergamasco che da oltre un secolo anima le vie di Bergamo con carri allegorici, sfilate storiche, musica e folclore. Promossa dal Ducato di Piazza Pontida, la manifestazione celebra cultura, tradizioni e identità della città, coinvolgendo generazioni di cittadini e visitatori da tutto il mondo.

La Mezza Quaresima

Scopri la Festa di Mezza Quaresima, il Carnevale Bergamasco che da oltre un secolo anima le vie della città con la sua celebre sfilata storica. Promossa e custodita dal Ducato di Piazza Pontida, questa manifestazione non è soltanto un corteo in maschera, ma un grande evento popolare che unisce cultura, tradizioni, folclore e memoria storica. Ogni anno la parata accoglie carri allegorici, gruppi folkloristici, musica e spettacoli, coinvolgendo generazioni di bergamaschi e visitatori da tutto il mondo. La Mezza Quaresima è il simbolo della gioia, della partecipazione e dello spirito goliardico della città, una festa che continua a tramandare l’identità e il patrimonio culturale di Bergamo.

Gruppi internazionali in costume tradizionale durante il Festival Internazionale del Folklore a Bergamo, mentre eseguono danze e musiche tipiche che animano la città e i comuni della provincia.

Festival Internazionale del Folclore e delle Tradizioni

Vivi l’unicità del Festival Internazionale del Folklore a Bergamo: una settimana speciale in cui gruppi provenienti da tutto il mondo portano musiche, danze e tradizioni straordinarie. Dove le culture si incontrano prende vita il folclore, che anima il capoluogo e i comuni della provincia con spettacoli indimenticabili.

Raccolta di poesie in dialetto bergamasco del Ducato di Piazza Pontida, curata da Giusi Bonacina, con testi che celebrano la tradizione e la cultura bergamasca.

Le Nostre Poesie in dialetto Bergamasco

Scopri la nostra raccolta di poesie in dialetto bergamasco, curata da Giusi Bonacina, senatrice Ducale e cavaliere jure pleno, che ha selezionato i testi più significativi della nostra tradizione. Un viaggio tra parole e emozioni che raccontano la cultura e la storia del Ducato di Piazza Pontida.

Vocabolario online Bergamasco/Italiano, strumento gratuito per esplorare parole, tradizioni e cultura della lingua bergamasca, organizzato per lettere.

Vocabolario Bergamasco/Italiano online

Il Vocabolario online Bergamasco/Italiano è uno strumento pensato per accompagnarti alla scoperta della ricchezza e della tradizione della nostra lingua bergamasca. Consulta il dizionario, organizzato per lettere, e lasciati affascinare dalle parole che raccontano storie, emozioni e cultura, tutte custodite con orgoglio. Questo vocabolario è accessibile gratuitamente a chiunque voglia esplorare e conoscere il patrimonio linguistico della nostra terra.

Vocabolario online Italiano/Bergamasco, strumento gratuito per esplorare parole, tradizioni e cultura della lingua bergamasca, organizzato per lettere.

Vocabolario Italiano/bergamasco online

Il Vocabolario online Italiano/Bergamasco ti offre la possibilità di esplorare il dialetto bergamasco partendo dall’italiano, scoprendo come le parole italiane si trasformano e prendono vita nella nostra lingua tradizionale. Organizzato per lettere, il dizionario è uno strumento gratuito che valorizza la cultura e la storia della Bergamasca, rendendo accessibile a tutti la conoscenza del nostro prezioso patrimonio linguistico.

Corso online e in presenza della Scuola di Dialetto Bergamasco, strumento educativo per apprendere il dialetto orobico, approfondire le tradizioni linguistiche e culturali della Bergamasca e riscoprire le parole del territorio.

Scuola di Dialetto Bergamasco

Scopri la Scuola di Dialetto Bergamasco, un’iniziativa del Ducato di Piazza Pontida dedicata a chi vuole immergersi nella ricchezza e nella tradizione della lingua orobica. Attraverso incontri organizzati e strutturati per facilitare l’apprendimento, potrai esplorare le sfumature, i suoni e le espressioni uniche del dialetto bergamasco, riscoprendo il valore culturale e storico della nostra terra.

Presentazione del Coro del Ducato di Piazza Pontida, l'ensemble vocale che celebra le tradizioni e il folklore bergamasco attraverso canti popolari e opere classiche, partecipando a eventi culturali e religiosi.

Il Coro del Ducato di Piazza Pontida

Scopri il Coro del Ducato di Piazza Pontida, un ensemble vocale dedicato a celebrare e preservare le tradizioni e il folklore bergamasco. Il coro partecipa regolarmente a eventi culturali e religiosi, eseguendo canti della tradizione popolare locale e opere classiche come 'La Traviata' di Verdi. Tra le sue esibizioni più importanti, il coro ha preso parte al Festival Internazionale del Folclore e delle Tradizioni, offrendo performance che uniscono storia, musica e passione per la cultura della Bergamasca.