Pagina del Ducato di Piazza Pontida con accesso alle sezioni principali: Chi Siamo, La Sede storica, I Duchi fondatori e attuali, Le caricature artistiche dei membri e Lo statuto dell'associazione culturale di Bergamo, che promuove tradizioni, arte, cultura e folclore.
Home

Il
 
Ducato
 
di
 
Piazza
 
Pontida
 

Storia del Ducato di Piazza Pontida, associazione culturale di Bergamo che custodisce tradizioni, arte, musica e folclore. Fondato nei primi decenni del Novecento da Rodolfo Paris, pianista, poeta e compositore in dialetto bergamasco.

La storia del Ducato di Piazza Pontida

Il Ducato di Piazza Pontida, sodalizio di tradizioni, cultura, arte e folclore, è nato grazie all'estrosa fantasia di un personaggio molto noto in città nei primi decenni del nostro secolo: Rodolfo Paris amante della musica, pianista, poeta e compositore di versi in bergamasco.

Pagina dedicata ai Duchi di Piazza Pontida dal 1924 a oggi, con informazioni sui fondatori e sui membri attuali, il loro ruolo nella promozione delle tradizioni, della cultura e del folclore di Bergamo e nell’attività del Ducato.

I Duchi di Piazza Pontida

Esplora la storia dei Duchi di Piazza Pontida, dal 1924 a oggi, e scopri le persone che, con passione e dedizione, hanno guidato l’associazione, tramandando le tradizioni, la cultura e il folclore di Bergamo. Una pagina dedicata ai Duchi fondatori e ai membri attuali, con approfondimenti sul loro ruolo nel mantenere viva la storia del Ducato e nel promuovere le iniziative culturali legate alla città.

Pagina delle caricature dei Duchi di Piazza Pontida dal 1924 a oggi, con illustrazioni uniche che celebrano la loro storia e il loro ruolo nell’associazione, tramandando tradizioni, cultura e folclore di Bergamo.

Le caricature dei Duchi di Piazza Pontida

Esplora le caricature dei Duchi di Piazza Pontida, dal 1924 a oggi, e scopri le raffigurazioni uniche che celebrano la loro storia e il loro ruolo all’interno dell’associazione. Ogni illustrazione offre uno sguardo originale sulle persone che hanno contribuito a tramandare le tradizioni, la cultura e il folclore di Bergamo, permettendoti di vivere un viaggio visivo attraverso quasi un secolo di storia del Ducato.

Modulo per accedere allo Statuto del Ducato di Piazza Pontida, con informazioni sui principi, le regole e l’organizzazione dell’associazione culturale di Bergamo, e sugli articoli che disciplinano membri, cariche e attività, promuovendo tradizioni, cultura e folclore.

Lo statuto

Scopri lo Statuto del Ducato di Piazza Pontida, che definisce i principi, le regole e l’organizzazione dell’associazione culturale di Bergamo. La pagina offre una panoramica completa degli articoli, dalla denominazione e sede fino alle disposizioni per i membri e le cariche, illustrando come l’associazione tramanda le tradizioni, la cultura e il folclore della città.