Il Giopì è anche online! Nasce Giopi.net il nostro magazine online

📜 Il Giopì, storico giornale del Ducato di Piazza Pontida, rappresenta da sempre un prezioso strumento di documentazione e valorizzazione delle tradizioni, del folklore e della cultura bergamasca. Nato come periodico cartaceo, ha accompagnato generazioni di appassionati del Ducato, raccontando le vicende dei Duchi, le iniziative culturali, le feste popolari e gli eventi folkloristici che animano il cuore di Bergamo.
Il nome stesso, Giopì, richiama con affetto l’identità del Ducato e dei suoi membri, incarnando un ponte tra passato e presente, tra memoria storica e viva partecipazione alla vita culturale della città. Attraverso le sue pagine, il giornale ha sempre voluto offrire uno spazio di racconto attento e curato, dove poesia, cronaca e aneddoti si intrecciano per restituire il ricco tessuto sociale e culturale bergamasco.


Il Giopì: dalla tradizione cartacea al magazine digitale del Ducato di Piazza Pontida

Oggi il Giopì compie un passo importante verso il futuro: con la nascita del magazine online su giopi.net, il Ducato amplia il proprio raggio d’azione, offrendo ai lettori nuovi strumenti di fruizione e interazione. La versione digitale consente di raggiungere un pubblico più ampio, di aggiornare tempestivamente notizie ed eventi e di valorizzare in maniera ancora più incisiva le iniziative del Ducato.
Il magazine online mantiene fede alla missione originaria del giornale: promuovere la cultura, la storia e le tradizioni di Bergamo, rendendo omaggio alla memoria dei Duchi e al patrimonio immateriale del territorio. In questa nuova veste, il Giopì conferma il suo ruolo di punto di riferimento per chiunque voglia conoscere, celebrare e partecipare alle radici culturali della città.
Con il Giopì online, il Ducato di Piazza Pontida non solo racconta la propria storia, ma la condivide con tutti, intrecciando memoria, cultura e innovazione in un percorso che unisce tradizione e modernità.