🎭 Mezza Quaresima: La Tradizione Bergamasca che Celebra la Vita

La Mezza Quaresima è una delle festività più amate e sentite della città di Bergamo, un appuntamento che ogni anno trasforma le strade del centro in un palcoscenico di colori, suoni e tradizioni. Organizzata con passione dal Ducato di Piazza Pontida, questa festa rappresenta un momento di pausa dalla severità religiosa e dalle difficoltà della vita quotidiana, spezzando il rigore del periodo quaresimale con una celebrazione di condivisione e leggerezza.
🕰️ Le Origini Storiche
Le radici della Mezza Quaresima affondano nel Medioevo, quando i cittadini di Bergamo, specialmente gli artigiani e i commercianti, organizzarono una festa a metà Quaresima per concedersi una pausa dal rigore imposto dalla Chiesa. Con il tempo, questa ricorrenza si è trasformata in un evento popolare con sfilate di maschere, carri allegorici e spettacoli di strada, mantenendo viva la tradizione e l'identità culturale della città.
🎉 La Sfilata: Un Tripudio di Colori e Allegria

Il cuore pulsante della Mezza Quaresima è la tradizionale sfilata che percorre le vie del centro cittadino, dalla stazione a Piazza Pontida. Carri allegorici, gruppi folcloristici locali e internazionali, maschere tradizionali e danzatori animano le strade, creando un'atmosfera di festa e partecipazione collettiva. Ogni edizione porta con sé la vivacità delle maschere, l'allegria dei carri e la partecipazione della comunità, trasformando Bergamo in un palcoscenico di colori e identità.
🔥 Il Rasgàment de la Égia: Un Rito di Purificazione
Al termine della sfilata, la festa culmina con il Rasgàment de la Égia, un rito simbolico che rappresenta la purificazione della città dalle negatività dell'anno passato. Una figura di paglia, chiamata "Égia", viene bruciata in piazza, accompagnata da canti e danze, segnando l'inizio della primavera e l'auspicio di un anno migliore.

🌍 Un'Identità che Vive nel Tempo
La Mezza Quaresima non è solo una festa, ma un'espressione viva della cultura bergamasca, un legame profondo tra passato e presente. Il Ducato di Piazza Pontida continua a custodire e promuovere questa tradizione, coinvolgendo la comunità in un evento che celebra la vita, la gioia e la solidarietà.
📅 Un Appuntamento da Non Perdere
Ogni anno, la Mezza Quaresima rappresenta un'opportunità per riscoprire le radici culturali di Bergamo, partecipare a una festa che unisce generazioni e celebra la bellezza della tradizione. Un'occasione per vivere la città in modo autentico, tra colori, suoni e sorrisi.
Segui il ducato sui nostri social per scoprire le date della Mezza quaresima 2026!
👉 Seguici su Facebook
👉 Seguici su Instagram


