Cino Rampoldi, Esculapio I – 5° Duca di Piazza Pontida (1967–1979), medico e promotore culturale bergamasco.

Esculapio I - V Duca di Piazza Pontida

Cino Rampoldi da marzo 1966 a dicembre 1977

Al secolo Cino Rampoldi, medico-chirurgo di professione, assunse il titolo di Esculapio I, richiamando la divinità della medicina della mitologia classica. Il 5 febbraio 1967 promulgò la Costituzione del Ducato di Piazza Pontida, che fissava in sei anni la durata della reggenza.

Riconfermato nel 1973 per un secondo mandato, Rampoldi guidò il Ducato con l’obiettivo di trasformarlo da semplice sodalizio conviviale e festaiolo in una vera istituzione culturale. Sotto la sua guida, il Ducato divenne punto di riferimento per lo studio e la valorizzazione delle tradizioni popolari, della storia, dell’arte e della cultura bergamasca, pur dovendo fare i conti con risorse economiche limitate.

Il suo regno è ricordato come un periodo di consolidamento e crescita, in cui al carattere conviviale del Ducato si affiancò una visione più ampia e lungimirante, capace di dare prestigio al nome di Bergamo e alle sue radici culturali.

La caricatura del duca

Caricatura di Cino Rampoldi, Esculapio I – 5° Duca di Piazza Pontida, raffigurato come figura carismatica e innovativa, promotore della cultura bergamasca.

Gli altri Duca di Piazza Pontida